Assumere una corretta postura durante il riposo è importante per evitare disturbi e problematiche come la sciatalgia, la lombalgia, il reflusso gastrico o la cervicalgia.
Se mentre dormite assumete posizioni errate ne risentirà la qualità del vostro riposo e il vostro benessere anche quotidiano. Mantenere una posizione scorretta per molte ore, infatti, comporta inevitabilmente uno stress in alcune zone del corpo. Quale posizione scegliere, allora, per riposare bene?
La posizione migliore per dormire è quella supina o a pancia in su poichè sostiere la colonna vertebrale ostacolando il reflusso gastro esofageo, le contratture muscolari e le tensioni a livello della cervicale.Se soffrite di apnee notturne è preferibile la posizione fetale.
La posizione peggiore per dormire è quella a pancia in giù: crea tensioni a livello cervicale e lombare provocando mal di collo e di schiena, non permette la corretta respirazione durante il sonno e, comprimendo lo stomaco, favorisce il reflusso gastroesofageo.
Dormire...fa bene allo sport!

Per uno sportivo è molto importante dormire su un materasso confortevole.
In vacanza dormi di più
